Linea Vincenzo Giordano
Come per la musica e come per la cucina, la città di Napoli e la sua provincia sono conosciute in tutto il mondo per l’arte sartoriale.
Stile, fantasia, eleganza: anche questo è Napoli, la sartoria napoletana è una leggenda.
I sarti napoletani sono dei veri purosangue del settore, la maggior parte è cresciuta all’ombra del vesuvio seguendo le antiche tradizioni della sartoria partenopea.
Città e provincia sono piene di piccole e grandi sartorie che tramandano nel tempo una antica tradizione sartoriale fatta di eleganza classica e gusto del particolare. Gli abiti, soprattutto maschili, sono confezionati con raffinatezza e ricercatezza. Importanti anche le camicie su misura e le cravatte, tutti prodotti che hanno creato moda e stile nel mondo.
L’abito confezionato a mano, fa impazzire tutti, non c’è cosa più bella di farsi un abito che vesta a pennello. A Napoli, si sa il gusto e l’eleganza del vestire sono qualità innate. Forse questo avviene perché qui per tradizione l’apparenza ha un’importanza fondamentale, sartorialmente si cura il più piccolo dei particolari.
Il sarto su misura sarà sempre un privilegio di pochi, di una èlite. Ma sarà lui, sempre, il modello di riferimento ed a lui si ispirerà anche la produzione in serie, quando vorrà perfezionarsi”. Così ci racconta della consolidata tradizione sartoriale partenopea che viene rinnovata ancor oggi da abili operatori il cui gusto è riconosciuto in tutto il mondo. Fra il 1930 ed il 1935 Napoli era ancora da considerare la centrale europea dell’eleganza. L’artigianato trionfava. Vincenzo Giordano continua la tradizione lasciata dai nostri maestri.
La sartoria napoletana è unica perchè coniuga la perfezione artigianale del prodotto fatto a mano, da mani esperte napoletane con uno stile attuale.
Linea Oscar Leoni
Ispirata alla tradizione sartoriale napoletana la linea oscar leoni nasce con il suo metodo semi sartoriale per dare il piacere d'indossare un capo degno del made in Naples dai costi contenuti.
Free Joomla Lightbox Gallery